

ottimiprodotti.it dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
I migliori termometri digitali per la febbre 2023
Il termometro è uno strumento inventato da Galileo Galilei nel 1607. Per circa un secolo la misurazione della temperatura, infatti, è stata affidata ai termometri al mercurio; vietati nel 2009 per l’alta tossicità del metallo, si è passati successivamente a nuovi tipi di termometro, come quello digitale o il modello a infrarossi. I termometri digitali sono alimentati da una batteria; un display a cristalli liquidi mostra la temperatura, che è stata rilevata da un sensore e trasmessa ad un circuito. Attraverso le nostre recensioni conoscerete meglio questo strumento per misurare la temperatura, molto utile soprattutto se avete dei bambini piccoli e poco collaborativi nella misurazione della temperatura corporea. Infatti, il termometro digitale è veloce e preciso.
Aggiornamento contenuti:
Ti apprezziamo come cliente e quindi aggiorniamo continuamente i nostri elenchi di prodotti per offrirti i migliori a prezzi ottimali. Puoi fidarti del fatto che abbiamo recentemente verificato e accertato i nostri migliori prodotti.
IDOIT F103

Pro
- Distanza 3-5cm
- Risultato in 1 sec.
- Per le persone, la stanza, gli oggetti
- ℃ e ℉
- Spegnimento automatico dopo 15sec
- 40 memoria dati
- 32-43 campo di degradamento
Contro
- Non è possibile alcuna calibrazione manuale
Recensione
IDOIT F103 è il miglior termometro a infrarossi a distanza, affidabile e professionale. Essendo un termometro a infrarossi frontale è possibile non farlo entrare in contatto con la pelle, ma sarà sufficiente mantenere la distanza di 3 – 5 cm per misurare la temperatura. Il termometro ha due modalità: la prima misura la temperatura nella fronte e nel corpo di adulti, bambini e neonati, la seconda misura la temperatura di oggetti e permette di leggere il risultato sia in °C che in °F; i tempi di attesa prima che compaia la temperatura sono di circa un secondo; un allarme audio e visivo vi avvertirà se la temperatura arriverà alla soglia dei 38,0°C. Il termometro digitale a infrarossi ha un display OLED di alta qualità, così potrete leggere la temperatura sia alla luce che al buio. Il display può essere rosso, giallo, bianco o verde e si spegne in automatico dopo 15 secondi risparmiando energia. Questo prodotto è in plastica, dotato di custodia, leggero e portatile; le batterie sono incluse.
Specifiche
- Modalità di misurazione: Frontale senza contatto
- Unità di misura: °C / °F
- Campo di misura: Per la temperatura frontale: 32,0-43,0℃ (86,0°F-109,4°F); <32°C (86°F), “LO” displays; >43,0°C (109.4°F), “HI” displays; per la temperatura della superficie dell’oggetto: 0-100°C (32,0° F-212,0° F); <0°C (32°F), “LO” displays; >100°C (212,0°F), “HI” displays
- Precisione di misurazione: ± 0,2 nel range 35,5° C-42,0°C
- Distanza per la misurazione: 3-5 cm
- Spegnimento automatico: Sì (15 sec)
- Batterie: 2 AAA incluse
Controlla il prezzo
Braun ThermoScan 5 IRT6020

Pro
- Durevole e affidabile
- 21 tappi coprisonda auricolari inclusi
- Valigetta di trasporto inclusa
- Punta preriscaldata
- Più accurata della misurazione rettale
Contro
- Misura solo la temperatura dell’orecchio
Recensione
Braun ThermoScan 5 IRT6020 è il miglior termometro auricolare: misura il calore generato dal timpano e dal tessuto dell’orecchio. La misurazione della temperatura è precisa, molto più di quella rettale. I coprisonda sono igienici e monouso, la misurazione della temperatura avviene in pochi secondi, la punta si preriscalda e raggiungono i 34°C. È dotato di un sistema di posizionamento, della funzione di memorizzazione delle letture, dell’allarme di temperatura e di uno schermo LCD; le batterie sono incluse, insieme a 21 coprisonda. Il termometro è facile da utilizzare e anche da pulire. La valigetta di trasporto è inclusa insieme alle pile. L’unico aspetto negativo è che può misurare solo la temperatura auricolare. Può essere utilizzato per misurare la temperatura di neonati, bambini e adulti. Questo modello è uno dei migliori termometri per febbre.
Specifiche
- Modalità di misurazione: Auricolare
- Unità di misura: °C
- Campo di misura: da 35°C a 42°C
- Precisione di misurazione: ± 0.2℃
- Distanza per la misurazione: All’interno dell’orecchio
- Spegnimento automatico: Sì
- Batterie: 2 AAA incluse
Controlla il prezzo
Fermometer DMT-3032

Pro
- Termometro orale, rettale, ascellare
- Impermeabile – facile da lavare e pulire
- Risultato in 20sec
- Gamma di 32-42 gradi
- Spegnimento automatico
Contro
- Nessuna istruzione in italiano, solo in inglese
Recensione
Femometer DMT-3032 è il miglior termometro orale, ascellare e rettale. Grazie a questo modello potrete misurare la temperatura rettale, ascellare o orale in pochi secondi, con precisione e affidabilità. Adatto per misurare la temperatura di bambini, neonati e adulti. L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 10 minuti; se il valore è inferiore a 32°C, il display mostrerà la lettera L, se è superiore ai 42°C, la lettera sarà la H. È presente anche la funzione di memorizzazione delle letture. Facile da pulire grazie al design impermeabile, potrete lavarlo direttamente sotto l’acqua e successivamente disinfettarlo con alcool medico prima o dopo ogni utilizzo. Questo prodotto è dotato di schermo LCD e, grazie alle dimensioni ridotte, potrete portarlo sempre con voi, anche in borsa.
Specifiche
- Modalità di misurazione: Orale, ascellare, rettale
- Unità di misura: °C
- Campo di misura: n/a
- Precisione di misurazione: n/a
- Distanza per la misurazione: A contatto
- Spegnimento automatico: Sì
- Batterie:1 LR41 pile
Controlla il prezzo
KKmier DF03

Pro
- Distanza 1-3cm
- Risultato in 1sec
- È possibile misurare la temperatura e leggere il risultato al buio
- Orecchio + fronte
- Per la stanza, gli oggetti
- 40 letture memorizzabili
Contro
- Le istruzioni sono un po’ difficili da capire
Recensione
KKmier DF03 è il meglio per la famiglia. Si tratta di un termometro a Infrarossi per fronte e orecchio; la commutazione fronte/orecchio è automatica, invece il passaggio alla modalità oggetto è manuale. Facile da utilizzare, potrete impostare la sensibilità agli infrarossi; lo schermo LED vi permetterà di leggere la temperatura anche al buio. Quando la temperatura si alza più del dovuto, il termometro produce suoni e segnali luminosi. Questo misuratore di temperatura corporea è utilizzabile su neonati, bambini, adulti e anziani. Oltre a misurare la temperatura corporea, può indicare la temperatura di stanze, oggetti e liquidi. Lo spegnimento è automatico e le pile sono incluse.
Specifiche
- Modalità di misurazione: Orecchio e frontale
- Unità di misura: °C / °F
- Campo di misura: 32,0°C-42,9°C
- Precisione di misurazione: ± 0,2℃
- Distanza per la misurazione: 1-3cm
- Spegnimento automatico: Sì
- Batterie: 2 AAA
Controlla il prezzo
Simzo HW-F7

Pro
- Distanza 5-8cm
- 10 record di memoria
- 34-43 gradi
- Risultato in 1sec
- Modalità persone e oggetti
- Spegnimento automatico dopo 30 sec
Contro
- Temperatura massima dell’oggetto – 93 gradi (considerare quando si misura l’acqua bollente)
Recensione
Simzo HW-F7 è il migliore termometro a pistola multifunzionale. Questo modello di termometro frontale è un termometro senza contatto; la misurazione della temperatura avviene alla distanza di 5-8 cm. È possibile modificare la modalità di misurazione da °C a °F, e potrai misurare oltre alla temperatura corporea anche la temperatura degli oggetti. Dopo ogni misurazione vengono salvate automaticamente le ultime dieci temperature registrate. Lo spegnimento è automatico dopo 30 secondi dall’ultimo utilizzo, risparmierete energia e prolungherete la durata del termometro da fronte. Lo schermo LCD permette di leggere i risultati anche al buio; tre colori differenti vi daranno la possibilità di comprendere rapidamente i cambiamenti di temperatura. Inoltre, un segnale visivo e acustico vi avviserà se la temperatura è alta.
Specifiche
- Modalità di misurazione: Frontale
- Unità di misura: °C / °F
- Campo di misura: 0℃ -100℃
- Precisione di misurazione: ± 0,3°C / 0,3°F
- Distanza per la misurazione: 5-8cm
- Spegnimento automatico: Sì
- Batterie: 2 AAA
Controlla il prezzo
Guida all’acquisto
Dovete scegliere quale termometro acquistare? In commercio potrete trovare vari modelli: tradizionali, digitali o a infrarossi. Il termometro tradizionale è simile al vecchio termometro al mercurio, che è stato sostituito nel 2009 da una lega di metalli meno inquinanti e meno pericolosi. Il termometro digitale è elettronico e attraverso dei sensori rileva la temperatura. Il termometro a infrarossi rileva le radiazioni emesse dal nostro corpo; non è necessario, infatti, porre l’apparecchio a diretto contatto. Grazie alla nostra guida all’acquisto potrete scegliere il modello che fa per voi. Prenderemo in considerazioni vari aspetti che vi aiuteranno ad individuare il modello perfetto.
Diversi tipi di termometri digitali
La scelta di un buon termometro digitale potrebbe essere più difficoltosa del previsto: dovrete tenere conto di molte varianti tra le quali una delle più importanti è l’uso che ne farete e se vi servirà per un neonato, un bambino, un adulto o un anziano. Alcuni modelli sono molto rapidi nella misurazione della temperatura, altri devono entrare in contatto con la pelle; altri ancora non hanno bisogno di contatto, ma misurano la temperatura a distanza.
Termometro auricolare
Un ottimo modello che potrete prendere in considerazione per i vostri acquisti è il termometro auricolare per la misurazione della febbre nell’orecchio. Il termometro rileva la temperatura in pochi secondi entrando in contatto con l’interno dell’orecchio. In commercio troverete due modelli di termometro auricolare, uno classico e un altro con il quale potrete misurare la febbre nell’orecchio, ma anche nella fronte. Il termometro da orecchio è indicato soprattutto se avete dei bambini piccoli, in quanto è di facile e rapido utilizzo e, quindi, il miglior termometro per bambini. Nella confezione potrete trovare dei cappucci igienici monouso che copriranno la lente di rilevazione del termometro; se non sono inclusi nella confezione, potrete acquistarli separatamente. Il termometro auricolare è uno dei termometri più affidabili; un buon modello è il termometro auricolare Braun.
Termometro classico: orale, rettale e ascellare
Termometri classici orali, rettali e ascellari sono un buon prodotto da prendere in considerazione soprattutto se avete un neonato: il miglior termometro per neonati è il rettale; infatti, fino all’età di sei mesi il modo migliore per misurare la temperatura è proprio per via rettale. Questi modelli di termometro digitale sono termometri a contatto, impermeabili e facilmente lavabili per permettere di igienizzarli facilmente. Potrete lavarli direttamente sotto l’acqua corrente per poi igienizzarli con alcol medico. Il termometro rettale può essere utilizzato non solo nei bambini, ma anche negli anziani malati.
Termometri contactless
I termometri a distanza senza contatto, sicuri ed igienici, sono adatti per misurare la temperatura di massa in luoghi pubblici; sono molto veloci. Infatti, il risultato apparirà sul display in pochi secondi, ma potrebbero non essere così precisi come i termometri a contatto. Questi termometri elettronici misurano sia la temperatura del corpo umano, che quella degli oggetti o delle stanze. La conversione da °C a °F è veloce e semplice.
Cosa considerare quando si acquista un termometro digitale?
Come abbiamo detto, esistono vari modi di misurare la temperatura, e svariati modelli di termometro tra i quali scegliere. Durante l’acquisto dovrete tenere conto di alcuni punti molto importanti come l’uso che ne farete e a chi è destinato il termometro: ad un adulto, un anziano, un bambino, un neonato o a tutta la famiglia. Ponete l’attenzione sulla rapidità di misurazione, sulla precisione, sulla memoria dell’apparecchio e sulla modalità di lettura della temperatura.
Precisione della misurazione
La precisione della misurazione è uno dei punti più importanti. I termometri digitali sono molto precisi; è praticamente impossibile che si verifichino errori grossolani: l’unica causa potrebbe essere l’erroneo posizionamento del termometro. Il termometro digitale ha un’accuratezza dello 0,1°C, così come la risoluzione. I termometri a infrarossi, invece, sono meno accurati rispetto a quelli digitali.
Velocità di misurazione
Anche la velocità di misurazione non è da sottovalutare; alcuni modelli misurano la temperatura in un secondo, alti in pochi secondi. La velocità di misurazione diventa importante nei luoghi pubblici per una misurazione di massa, negli asili, negli ospedali, negli aeroporti nei bar e nei ristoranti. Anche se avete un bambino piccolo o neonato dovete tenere conto della velocità.
Display
La visualizzazione della temperatura, se chiara e precisa, aumenta la rapidità di lettura; esistono semplici display digitali in cui dopo pochi secondi appare semplicemente la temperatura rilevata ed altri display LCD più complessi che mostrano colori diversi per diversi intervalli di temperatura (i colori solitamente sono due o tre).
Segnale acustico
Alcuni termometri digitali per febbre hanno un segnale acustico specifico per scopi diversi: quando viene effettuata la misurazione e/o quando rilevano la febbre. Se scegliete un termometro con suono è sempre meglio che abbia la possibilità di selezionare due modalità: muta e non muta. Infatti, non tutti gradiscono che il termometro emetta un suono, o possono esserci delle situazioni in cui preferiamo che non lo emetta affatto.
Memorizzazione delle letture
Molti termometri digitali hanno la funzione memoria e possono memorizzare in automatico circa 10-40 record di temperatura, dipende dal modello. Anche questo è un fattore di cui dovremmo tener conto nel momento in cui procediamo all’acquisto di un termometro.
A contatto o contactless
Potrete valutare se scegliere un termometro a contatto o senza contatto: i termometri a contatto sono utili in ambiente famigliare, sono più igienici; i termometri senza contatto sono i migliori per ambienti pubblici, dove la rapidità è essenziale così come l’igiene. Molti termometri a infrarossi senza contatto hanno funzioni extra: misurazione della temperatura ambiente e misurazione della temperatura dell’oggetto. Possono essere utili per il cibo, soprattutto per gli alimenti per bambini, ma possono anche misurare la temperatura delle stanze. Le unità di misura sono °C e °F. La conversione avviene automaticamente o tramite semplici ed intuitivi gesti.
I termometri digitali sono affidabili?
Molte persone si preoccupano del fatto che i termometri digitali potrebbero non essere affidabili come i classici termometri a mercurio o quelli a liquido. I termometri a mercurio non sono più venduti nell’Unione Europea, in quanto considerati non abbastanza sicuri; sono stati sostituiti con modelli simili, ma con un diverso tipo di elemento all’interno. Alcuni termometri digitali possono essere calibrati manualmente per rendere la misurazione della temperatura più precisa e adatta alle vostre esigenze. Potrete testare l’accuratezza del vostro termometro e la ripetibilità dei risultati misurando più volte la temperatura. I termometri digitali di oggi sono sicuri, veloci e precisi. La misurazione a distanza, come abbiamo detto, è indicata per i luoghi pubblici, quella a contatto invece per l’ambito famigliare. Se decidete di misurare la temperatura in bocca, mangiare o bere possono alterare il risultato; attendete almeno 15 minuti dopo aver bevuto o dopo i pasti. Misurare la temperatura con il termometro in bocca è più indicato per gli adulti: ricordate di posizionare il termometro sotto la lingua e di non muoverlo. La misurazione rettale è molto precisa, ma indicata per i bambini sotto i tre anni e i neonati. Se misurate la febbre sotto l’ascella, ricordatevi di posizionare correttamente il termometro.
Come misurare correttamente la temperatura?
Prima di procedere alla misurazione della temperatura dovrete decidere il tipo di termometro e, di conseguenza, la parte del corpo in cui misurare la febbre. In commercio troverete diversi tipi di termometro per febbre. Qualsiasi modello acquisterete, usate sempre lo stesso tipo per misurare la temperatura. Misuratela a intervalli regolari: la mattina e il tardo pomeriggio sono i momenti della giornata migliori, lontano dai pasti, e non misuratela la sera o dopo aver bevuto bevande calde o fredde, dopo aver fumato o dopo aver fatto esercizio fisico. Queste azioni potrebbero alterare il risultato che non sarebbe attendibile. Aspettate almeno 30 minuti. Disinfettate sempre l’apparecchio prima e dopo ogni utilizzo.
Come misurare la temperatura dell’orecchio?
Un termometro digitale affidabile è il termometro a raggi infrarossi che misura la temperatura auricolare; non è molto consigliato nei neonati al di sotto dei sei mesi. Questo modello misura la febbre in pochi secondi. Per avere una misurazione ottimale, pulite sempre l’orecchio; non misurate la temperatura nell’orecchio se è presente un’infezione, o nell’orecchio in cui state mettendo gocce.
Come misurare la temperatura ascellare?
Prima di misurare la temperatura con il termometro digitale ascellare, disinfettatelo con acqua e alcol medico; ponete l’apparecchio sotto l’ascella, cercate di non muovervi e assicuratevi di averlo posizionato correttamente. La misurazione ascellare è la più confortevole, ma anche la meno precisa, in quanto è condizionata dall’ambiente esterno.
Come misurare la temperatura rettale?
Il miglior termometro per neonato è il termometro digitale che misura la temperatura rettale che rappresenta meglio la temperatura effettiva del corpo. Se si sceglie questo metodo, una volta visualizzato il risultato sul led, dovrete togliere 0.5°C. Per misurare la febbre, lubrificate la punta dell’apparecchio e dopodiché inseritela nell’ano: in uno, al massimo due minuti, avrete il risultato.
Come misurare la temperatura frontale?
Uno dei migliori termometri digitali è il termometro frontale. Alcuni modelli sono a contatto, altri a distanza. Il risultato apparirà sul LED in pochissimi secondi. Questi termometri sono i più utilizzati nei luoghi pubblici come supermercati, scuole, ospedali, ecc. La temperatura frontale, sebbene sia rilevata in modo istantaneo, è meno precisa rispetto alla temperatura rettale, in quanto è influenzata dall’ambiente.
Cos’è una temperatura normale?
Si dice che la temperatura durante le 24 ore subisca delle normali oscillazioni. Solitamente la temperatura è più bassa la mattina verso le 4/5 e più alta nel tardo pomeriggio verso le 17/18 e la sera dopo i pasti. Nei neonati la temperatura è instabile, perché la loro termoregolazione non è ancora matura; negli anziani è inferiore ai 36°C. Se la temperatura sale sopra i 44°C può sopraggiungere uno stato di coma o la morte, sotto i 25°C si può morire per assideramento. I fattori che influenzano la temperatura sono il fumo, il cibo, le bevande calde o fredde, l’esercizio fisico; attendete almeno 20-30 minuti prima di misurare la temperatura. Atri fattori sono gli ormoni, lo stress o l’assunzione di farmaci. Nelle donne anche il ciclo mestruale influenza l’andamento della temperatura. Nei bambini può essere influenzata dalla nascita dei denti. La temperatura cosiddetta normale oscilla dai 36.8°C ai 37°C: si tratta comunque di un valore variabile da persona a persona ma anche nello stesso soggetto. Come abbiamo detto, anche la sede di misurazione della febbre influisce sul risultato. La febbre non è proporzionale alla gravità della malattia, ma può essere sintomo di infezioni virali o batteriche.
Migliori marche
Da quando il classico termometro a mercurio è andato in pensione, sul mercato si possono trovare vari tipi di termometri digitali e termometri a infrarossi. Le migliori marche sono: IDOIT, Braun, Femometer, KKmier, Simzo. Potrete acquistare termometri medici, termometri pediatrici, termometri clinici e termometri laser per la febbre. I prezzi variano a seconda del modello e delle funzionalità; anche il materiale è molto importante, così come gli accessori in dotazione.
IDOIT
IDOIT è un buon marchio, affidabile e sicuro. Produce buoni prodotti, il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Ogni giorno vengono selezionati gli articoli più interessanti e aggiornati i prezzi. Confrontando articoli e prezzi potrete acquistare quello di cui avete bisogno consultando il catalogo dei prodotti IDOIT.
Braun
Braun è una società tedesca che produce piccoli elettrodomestici e articoli per l’health care, tra i quali troviamo svariati modelli di termometro. Questa azienda è molto conosciuta soprattutto per il design innovativo dei suoi prodotti. Affidabile, sicura e precisa, rimarrete soddisfatti qualsiasi prodotto decidiate di comprare con marchio Braun.
Femometer
Femometer è un’azienda che ha sede in Cina. È un marchio che nasce dalla necessità di far sì che la tecnologia migliori la vita di ogni persona. Potrete acquistare termometri, tracker di ovulazione per test ormonali, termometri basali, mascherine protettive, strisce reattive per test di gravidanza o di ovulazione, bande elastiche per allenarsi e molti altri prodotti.
KKmier
KKmier è un marchio affidabile e sicuro; potrete acquistare svariati prodotti oltre ai termometri, saturimetri, visiere di sicurezza per il viso, mascherine chirurgiche per bambini e adulti, ma anche violini acustici, set per chitarre elettriche, flauti e altri strumenti musicali. L’azienda ha sede in Cina, ma vende all’estero e in Italia.
Simzo
Simzo è un marchio che non vende solamente termometri, saturimetri, mascherine chirurgiche, ma anche prodotti dell’industria alimentare come la pasta. Simzo è un marchio presente anche nella grande distribuzione. È un’azienda precisa, affidabile; non esitate a sceglierla per i vostri acquisti.
FAQ
Come funziona un termometro laser?
Qual è il termometro più affidabile?
Quali termometri usano i medici?
Qual è il prezzo medio di un termometro elettronico?
Conclusione
Esistono molti modelli di termometri digitali, rettali, auricolari, ascellari, a distanza che hanno sostituito lo storico termometro a mercurio. In commercio troverete ottimi modelli più o meno precisi e più o meno costosi. Potrete scegliere quello che fa per voi, per la vostra famiglia o, perché no, per la vostra attività. Ogni modello ha le sue peculiarità, i suoi pregi e i suoi difetti. Speriamo con questa guida di avervi aiutato a capire il termometro digitale come funziona e come si usa. Semplice, veloce e intuitivo, non potrete più farne a meno. Cosa aspettate? Correte ad acquistarlo, se non lo avete ancora fatto!